Clicca sul titolo per leggere il documento:
- Agenzie di rating: continua la battaglia di Adusbef e Federconsumatori contro le manipolazioni delle agenzie di rating. Anche la Corte dei Conti studia l’ipotesi di danno erariale per lo Stato.
- Cricca del rating: il Pm di Trani Michele Ruggiero chiude le indagini e chiede il giudizio per i vertici di Standard & Poor’s. Negli atti richiesta a Consob revoca licenza a S&P dall’italia.
- Agenzie di rating: Oggi tutti scoprono quello che viene denunciato da anni.
- Crisi: Adusbef e Federconsumatori non credono che le agenzie di rating siano a favore del Dollaro, perche' anche negli USA, sono indagate dal Dipartimento della Giustizia per report taroccati.
- Agenzie di rating: bene l'inchiesta di Trani. Sempre più evidente la necessità che l'Europa si doti di un'agenzia pubblica, in grado di emettere valutazioni attendibili.
- Cricca rating: bene che europa ne scopra il pericolo,ma bisogna agire presto, sia con sanzioni pesanti,che con istituzione di una Dagong UE.
- Crisi: attacco ad Italia ed Europa dalla cricca del rating, che mira alla dissoluzione dell'Euro, è frutto avvelenato di divisioni e colpevoli ritardi dell'Unione Europea. Adusbef e Federconsumatori, hanno denunciato la pericolosa dittatura di agenzie rating, conflitti interessi e rapporti incestuosi,collusioni,gravi e ritardi dell'Eesma.
- Esma: invece di lavorare per la stabilità dei mercati, favorisce la dissoluzione dell'Euro. I governi europei chiedano all'Esma di chiudere le tre sorelle del rating senza licenza.
- Crisi: Adusbef e Federconsumatori inviano formale diffida a Moody's e Standard & Poor's, privi di licenza, ad emettere rating sull'Italia.
- Crisi: Moody's non può declassare l'Italia, perché non è stata autorizzata, dall'Esma, ad emettere pagelle. Qualora dovesse insistere sarà chiamata in giudizio.
- Crisi: Esma boccia sorelle del rating, e anche Adusbef e Federconsumatori declassano la cricca al grado minimo affidabilità con queste pagelle: CCC+ per Moodys; CCC per Standard & Poors, BBB per Fitch. Dopo bocciatura Esma più facile citare in giudizio 3 sorelle rating in sede civile.
- Crisi:le denunce di Adusbef e Federconsumatori contro la cricca del rating erano fondate! Mentre Consob dorme sogni beati senza vietare vendite scoperto, Procura di Rrani, dopo 14 mesi di indagini, annuncerà domani importanti sviluppi su Moody's e Standard & Poor's.
- Crisi e speculazioni: Adusbef e Federconsumatori hanno presentato esposti denunce alle Procure della Repubblica contro agenzie rating. Oltre alla class action contro Moodys per turbativa dei mercati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum