Federconsumatori Rimini avvia insieme al Nidil Cgil un progetto sperimentale sul credito emergenziale e microcredito.
Al progetto concorrono Banca Etica e alcune Associazioni del territorio.
Il microcredito d'emergenza è rivolto a soggetti in stato d'emergenza temporanea e non strutturale; importo massimo finanziabile euro 10.000 (diecimila).
Il microcredito alle microimprese (professionisti titolari di partita Iva) prevede finanziamenti fino a euro 25.000 (venticinquemila).
Il progetto si realizza attraverso l'attivazione di uno sportello presso la sede Cgil di Rimini. Il supporto ai richiedenti è garantito dai professionisti delle Associazioni aderenti.
L'aspetto importante dell'iniziativa è l'attività di affiancamento nei confronti dei beneficiari sia fornendo un servizio di tutoraggio per tutto il periodi di rimborso del finanziamento, sia svolgendo attività di formazione.