
Nei giorni scorsi Federfarma ha diffuso i dati relativi alla spesa farmaceutica netta del Servizio Sanitario Nazionale, che nel 2017 fa registrare una flessione del -1,9% rispetto all’anno precedente.
Questa contrazione non è stata però affiancata da vantaggi economici per i pazienti, la cui partecipazione alla spesa risulta invece in aumento: i cittadini hanno pagato più di 1,5 miliardi di ticket sui farmaci.
Dalle rilevazioni emerge inoltre un crescente utilizzo dei farmaci generici: i medicinali a brevetto scaduto rappresentano l’80% delle confezioni erogate e la relativa spesa supera il 61% del totale.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008