
Oggi entra in vigore il nuovo regolamento UE, n. 2016/679, noto come Gdpr (General Data Protection Regulation) che andrà a sostituire la Direttiva Europea sulla protezione dei dati personali, stilata nel 1995.
La nuova normativa prevede regole in materia di diritto all’oblio, portabilità dei dati, modalità di notifica delle violazioni agli utenti e alle autorità nazionali, oltre che disciplinare modalità più semplici ed immediate per l’accesso ai propri dati personali e la possibilità per le imprese di rivolgersi a un’unica autorità di vigilanza.
Tutti coloro che trattano informazioni e dati sensibili, siano essi enti pubblici o privati o persone fisiche, dovranno inserire all’interno del loro organigramma la figura del “responsabile della protezione dati”.
Chi invece fornisce servizi internet di qualsiasi tipo dovrà necessariamente ottenere il consenso esplicito dell’utente prima di utilizzare i suoi dati.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008