
Sui siti delle agenzie ambientali regionali (Arpa) è possibile controllare la balneabilità delle spiagge marine e dei laghi durante la stagione balneare (da maggio a settembre). Infatti, sui portali vengono riportati i dati, aggiornati, dei controlli compiuti.
Ciò permette di avere un quadro sempre aggiornato della possibilità di balneazione: qualora la qualità dell’acqua non rispetti gli standard preposti, ne viene data immediata comunicazione al Sindaco, che non avendo potere decisionale in materia, deve necessariamente emanare l’ordinanza di divieto di balneazione.
Alcune agenzie regionali, per la verifica dei dati, mettono a diposizione dei cittadini anche delle app.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008