
Dai dati pubblicati nel rapporto “mare mostrum” di Greenpeace, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Genova, è emerso che il 25-30% di pesci del Mar Tirreno contiene micro particelle di plastica.
Sono stati analizzati più di 200 organismi marini appartenenti a specie diverse e con differenti abitudini alimentari, molti dei quali poi vengono mangiati dall’uomo.
Le rilevazioni hanno evidenziato che il polimero presente in maggiore quantità negli organismi è il polietilene, utilizzato per il packaging di molti prodotti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008