
Oltre un terzo della frutta e verdura coltivata in Europa non riesce mai ad arrivare negli scaffali dei negozi perché troppo 'brutta', di forma o dimensioni sbagliate secondo gli standard di consumatori e supermercati.
Uno studio condotto dall'Università di Edimburgo ha evidenziato come ogni anno circa 50 milioni di tonnellate (4,5 milioni di tonnellate solo nel Regno Unito) di frutta e verdura in tutta Europa vengano scartati perché non idonei, per forma e “bellezza”, alla vendita.
Secondo i ricercatori scozzesi l'utilizzo di canoni estetici per la classificazione e l'accettazione del cibo per la vendita e per il consumo è basato su standard stabiliti dall'Unione Europea: i prodotti che non rispettano i requisiti previsti vengono eliminati dalla catena distributiva.
Tale situazione oltre a comportare un ingente spreco di cibo, in un momento in cui la crisi è emergente, ha anche forte impatto ambientale: il cambiamento climatico collegato alla coltivazione del cibo, che viene poi buttato, è pari alle emissioni di 400.000 auto.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008