Le borse per spesa riutilizzabili: sono un concentrato di batteri.

2021-08-18


Spopolano da anni, alle casse di alimentari e supermercati, le borse di plastica riutilizzabili, che hanno il grande pregio di ridurre l'uso della plastica. Attenzione, però, al prolungato utilizzo: potrebbero divenire un ricettacolo di germi e batteri.

Alcuni ricercatori della University of Arizona e della Loma Linda University hanno intervistato un campione di clienti di generi alimentari, chiedendo se lavassero mai le loro shopping bag: il 97% ha rivelato di farlo raramente o mai.

I ricercatori hanno quindi testato 84 sacchetti, trovando enormi quantità di germi: batteri coliformi, come l’E. coli, si trovava nel 12% delle borse.

Un fattore aumenta la proliferazione dei batteri, che contaminano anche le borse: l’abitudine di collocare le shopping bag con la carne nel portabagagli dell’auto.

È bene, quindi pulire attentamente le shopping bag prima di riporvi gli alimenti: i livelli di batteri rinvenuti dai ricercatori erano abbastanza elevati da causare seri problemi di salute.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori