
Sono stati presentati in questi giorni i risultati della ricerca realizzata dall’Osservatorio Nomisma in collaborazione con Università di Bologna e Unipol sulla diffusione della ludopatia tra i minori. Dallo studio emerge un quadro preoccupante, in cui quasi la metà dei giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni (48%) si è avvicinato al gioco d'azzardo e il 6% ha finito per sviluppare pratiche di gioco problematiche. L’indagine è stata effettuata su un campione di 10mila soggetti e ha rilevato che nella maggior parte dei casi (il 26%) i ragazzi si sono avvicinati al gioco per curiosità, mentre l'8% è stato spinto dalla pubblicità. Il 75% dei giovani giocatori spende un importo inferiore a 3 euro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008