Poco diffuso in Italia l’utilizzo della “doggy bag” contro lo spreco alimentare

2013-02-19


Da un’indagine effettuata da Coldiretti è emerso che in Italia, a differenza di quanto accade in molti altri Paesi, l’utilizzo della “doggy bag” è ancora poco comune.

L’abitudine a richiedere una scatola in cui portare a casa gli avanzi dei pasti consumati al ristorante non è affatto diffusa: solo un italiano su tre (quindi il 33%) porta a casa gli avanzi del pasto appena consumato, mentre il 18% raramente la richiede.

A scoraggiare gli utenti sono soprattutto la vergogna e la convinzione che si tratti di un comportamento poco educato.  








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori