
In seguito alla definizione di specifiche regole per l’utilizzo dei monopattini nelle città di Milano e Torino, dove è stata avviata la sperimentazione della micromobilità elettrica, sono state applicate anche le prime contravvenzioni.
Nel capoluogo lombardo le prime sanzioni hanno riguardato l’uso improprio dei monopattini, in particolare sui marciapiedi o la “condivisione” dello stesso mezzo da parte di due persone.
Si ricorda in particolare che il mezzo deve essere usato da un unico individuo alla volta, che non si può circolare sui marciapiedi, e che nelle aree pedonali la velocità massima consentita è di 6 km/h, mentre su percorsi, piste ciclabili e ciclopedonali e nelle zone 30, il limite massimo è di 20 km/h.
Inoltre, la sosta è permessa negli stessi stalli delle biciclette oppure al lato della strada, tranne dove espressamente vietata e mai in contrasto con quanto previsto dal Codice della Strada.
Le sanzioni applicate ammontano a 26.99 euro. Se la stessa viene pagata entro 5 giorni dall’emissione l’importo viene scontato sino a 18.20 euro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008