Acqua e terreni a rischio a causa dei mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente.

2021-08-19


I mozziconi di sigaretta che vengono buttati in strada o, peggio ancora, in spiaggia rappresentano una minaccia seria per l’ecosistema. L’indagine “Beach Litter” di Legambiente evidenzia come in cento metri di spiaggia si trovano in media 77 mozziconi di sigaretta: queste rappresentano i rifiuti più diffusi nell’ambiente (quarti dopo plastica, polistirolo e tappi).

I mozziconi di sigaretta contengono circa 4.000 sostanze nocive, che riuscirebbero a decomporsi in più di 10 anni, inquinando nel frattempo acqua e terreni, disperdendosi nell’ambiente e contaminando cibi, coltivazioni, materie prime e qualsiasi cosa con cui entrano a contatto.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori