
La Polizia di Stato ha reso noto che, visto il periodo di emergenza Coronavirus che costringe le famiglie ad una forzata permanenza a casa, l’app Youpol può essere utilizzata anche per le segnalazioni di violenze domestiche.
L’applicazione nasce per segnalare episodi di spaccio e bullismo, ma è stata prevista l’estensione, visto l’incremento delle violenze domestiche che si potrebbero verificare in questo periodo, per fornire ai cittadini un valido ed immediato supporto.
L’app, scaricabile gratuitamente per dispositivi Ios e Android, è caratterizzata dalla possibilità di trasmettere in tempo reale messaggi ed immagini agli operatori della Polizia di Stato. Le segnalazioni, che si possono effettuare anche in forma anonima, sono automaticamente georeferenziate (è possibile modificare il luogo dove sono avvenuti i fatti) e trattate dalla sala operativa della questura competente per territorio. Anche chi è stato testimone diretto o indiretto - per esempio i vicini di casa - può denunciare il fatto all’autorità di polizia, inviando un messaggio anche con foto e video.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008