
Il Tar del Lazio ha rinviato, al prossimo 15 agosto, l’entrata in vigore del nuovo Regolamento tecnico dell’Enac per l’assegnazione dei posti a sedere dei minori (da 2 a 12 anni), dei disabili e delle persone a ridotta mobilità (PRM) vicino ai genitori e/o accompagnatori.
Le nuove direttive dell’Enac stabiliscono che tutte le compagnie aeree operanti in Italia devono garantire sin dalla fase di prenotazione/acquisto del biglietto, senza alcun costo aggiuntivo:
- ai bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni, l’assegnazione di posti vicini ai genitori o all’accompagnatore. Qualora non fosse possibile, i bambini devono essere seduti nella stessa fila di sedili e comunque a non più di una fila di sedili di distanza dall’accompagnatore.
- alle persone con disabilità o alle persone a mobilità ridotta (PRM) l’assegnazione di posti vicini al proprio accompagnatore.
Nel caso in cui venga accertata la violazione di una delle disposizioni previste nel regolamento, le compagnie andranno incontro a delle sanzioni.
Con la decisione del Tar di posticipare l’entrata in vigore del regolamento, le compagnie aeree avranno più tempo per adeguarsi e di conseguenza potranno applicare, nel periodo di punta delle prenotazioni in vista delle ferie estive, prezzi supplementari per la scelta del posto, lucrando così sui passeggeri, per di più su quelli più vulnerabili.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008