
L’Ente per l’Aviazione Civile ha sanzionato Ryanair per 35.000 Euro e ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di EasyJet, Wizzair e Volotea per la mancata ottemperanza alle disposizioni dell’Autorità a tutela dei minori e dei disabili. Le multe possono variare da un minimo di 10.000 ad un massimo di 50.000 euro, in proporzione alla gravità dell’inadempimento.
Dopo aver riscontrato l’applicazione da parte di molti vettori low cost di un sovrapprezzo richiesto a genitori e/o accompagnatori di disabili per scegliere il posto a sedere vicino ai minori e alle persone a mobilità ridotta, nelle scorse settimane lo stesso Ente è intervenuto con un provvedimento a cui tuttavia le compagnie sono restie ad adeguarsi. L’erogazione della multa e l’avvio dei procedimenti sanzionatori derivano proprio dalla mancata ottemperanza a questo pronunciamento.
Irregolarità e comportamenti scorretti possono essere segnalati utilizzando il modulo “Segnalazione/Suggerimenti” presente sul sito Enac. Per maggiori informazioni e assistenza le sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale sono a disposizione degli utenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008