
È possibile partecipare fino al 19 aprile 2022 al sondaggio internazionale “imagine circularity” che ha l’intento di verificare la percezione e la visione dell’economia circolare a livello globale per migliorarne la conoscenza e la diffusione tra i cittadini.
In Italia l’iniziativa è coordinata dall’Università di Torino e da ICESP, la Piattaforma Italiana degli Attori per l’Economia Circolare coordinata da ENEA.
Il sondaggio è anonimo e aperto a tutti; si propone di sensibilizzare un campione rappresentativo di un milione di persone a livello globale, proprio perché ad oggi non esiste una definizione univoca di questo concetto, ma diverse declinazioni.
L’iniziativa è promossa da REVOLVE Circular, organizzazione no profit impegnata per una transizione verso una società sempre più circolare ed inclusiva, dal Copernicus Institute of Sustainable Development dell’Università di Utrecht in collaborazione con l’Università di Torino, l’Università di Messina, l’Università di Chieti-Pescara, con il supporto di ICESP – la Piattaforma Italiana degli Attori per l’Economia Circolare, tra cui, in particolare ENEA, che coordina la piattaforma, e PVC Forum Italia.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008