
Al fine di contrastare la commercializzazione di oggetti pericolosi o comunque non conformi alla normativa vigente, Carabinieri dei NAS hanno effettuato numerose operazioni di controllo presso esercizi di vendita all’ingrosso e al dettaglio di costumi, maschere, giocattoli, vestiti e altri articoli di Carnevale.
Le forze dell’ordine hanno ispezionato più di 220 esercizi commerciali in vari centri dell’Italia meridionale e contestato decine di violazioni relative a prodotti privi del marchio CE e/o di istruzioni/indicazioni per l’uso nonché dei dati dell’importatore. Le operazioni hanno portato al sequestro di quasi 7.700 confezioni di articoli di Carnevale e all’emissione di sanzioni complessive di oltre 72.300 euro. E’ stata inoltre proposta la chiusura di 3 attività commerciali.
Ricordiamo che così come i giocattoli, anche le maschere e gli accessori di Carnevale devono rispettare rigide normative comunitarie, allo scopo di tutelare la sicurezza dei consumatori.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008