Carta d’identità elettronica: a Roma attivati tre punti aperti nel week end

2001-04-22


Da sabato 26 marzo 2022, nella capitale, sono stati attivati tre chioschi dove i cittadini potranno richiedere l’emissione della carta d’identità elettronica (CIE) che, a differenza della vecchia versione cartacea, permette di accedere in modo veloce e sicuro ai servizi on line delle Pubbliche amministrazioni abilitate al servizio.

Presso i punti messi a disposizione, che nello specifico si trovano in piazza di Santa Maria Maggiore, a piazza delle Cinque Lune e a piazza Sonnino, non sarà necessario prendere un appuntamento per l’avvio della pratica, basterà recarsi presso i punti indicati, con una fototessera e il vecchio documento, e inoltrare la richiesta della nuova tessera. La carta d’identità sarà emessa entro 6 giorni lavorativi della data della richiesta e potrà essere ritirata presso il proprio Comune di residenza o municipio, oppure è possibile fare richiesta per l’invio presso il proprio domicilio. 

Al momento i chioschi, ex PIT (punti informativi turistici), sono aperti unicamente nel week end: il sabato dalle 8:30 alle 16:30 e la domenica dalle 8:30 alle 12:30.

La validità della carta d’identità varia a seconda dell’età del richiedente: tre anni per i bambini con meno di tre anni, cinque anni per i minori di età compresa tra i tre e i diciotto anni, dieci anni per i maggiorenni.

Il costo totale per l’emissione del documento di riconoscimento è di 22,21 Euro, nei quali vengono comprese 16,79 Euro di spese di emissione quantificate dal Ministero dell’interno e 5,42 Euro di diritti fissi e di segreteria.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori