Rapporto ONU sulla contraccezione: circa 250 milioni di donne in tutto il mondo non utilizzano i contraccettivi per disinformazione

2007-04-22


L’Unfpa, il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione, ha realizzato un report da cui emerge una ancora diffusa diffidenza da parte delle donne nei confronti dei contraccettivi. L’indagine ha riscontrato come circa 250 milioni di donne in tutto il mondo non ricorrano ai moderni metodi contraccettivi a causa di falsi miti e disinformazione; nonostante l’impiego dei contraccettivi stia aumentando praticamente in tutti i Paesi, sono ancora molte le donne che non li utilizzano per una precisa scelta basata convinzioni scorrette, in particolare in merito ai presunti effetti collaterali.

L’Unfpa ha evidenziato un dato allarmante: circa 121 milioni di gravidanze nel mondo, quasi la metà del totale, non sono intenzionali. Per ovvie ragioni, i numeri variano in misura consistente a seconda dell’area geografica di riferimento e l’incidenza del dato è direttamente collegata al livello di gender equality raggiunto nel Paese.

Alla luce dei risultati del report, il Fondo ha sottolineato la necessità di svolgere in tutti Paesi un’educazione sessuale chiara e completa, che consenta alla popolazione femminile di avere facile accesso ad informazioni attendibili e dettagliate sulla contraccezione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori