
Dal 1 aprile 2022 è cessato lo stato di emergenza, pertanto molte restrizioni anti Covid sono state eliminate, ma alcune resteranno in vigore almeno sino a fine mese.
In determinate situazioni e luoghi ci saranno ancora delle limitazioni, con lo scopo di contenere i contagi, anche dalle nuove varianti. Tra le nuove disposizioni in vigore da inizio aprile, vi sono anche quelle riferite alle celebrazioni religiose.
Infatti, durante le messe, soprattutto per quelle che si terranno durante le imminenti festività, i cittadini dovranno rispettare alcune semplici regole per accedere in chiesa e partecipare: l’accesso alle celebrazioni potrà avvenire senza dover fornire il Green Pass, ma con l’obbligo di mantenere la distanza ove possibile, di indossare la mascherina (FFP2 o chirurgica) e di mantenere la corretta igienizzazione personale e degli ambienti.
Inoltre, le acquasantiere continueranno ad essere vuote, non si potranno scambiare abbracci, la stretta di mano in segno di pace dovrà essere sostituita con un cenno del capo e anche il prete dovrà indossare la mascherina durante la funzione e disinfettarsi le mani prima di dare l’ Eucaristia (preferibilmente nella mano).
In caso di sintomi influenzali, temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5° C o di contatti con persone che sono risultate positive al Covid-19, è vietato partecipare alle celebrazioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008