Sul portale dell’Anagrafe nazionale attivato il servizio di cambio di residenza online

2028-04-22


A partire dal 27 aprile 2022 è attivo, sul sito web dell’Anagrafe nazionale popolazione residente, il servizio di cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro online. Sul portale stesso è inoltre possibile richiedere il cambio di abitazione nel proprio Comune di residenza. Fa eccezione solo il Comune di Roma per il quale, a causa di motivi tecnici, fino al 30 giugno prossimo, il servizio stesso sarà disponibile sul sito web del Comune stesso e non appunto su quello dell’Anagrafe.

Collegandosi all’indirizzo www.anagrafenazionale.interno.it e accedendo alla sezione dedicata ai servizi al cittadino con SPID, CNS o carta d’identità elettronica è quindi possibile compilare la richiesta e trasmetterla al comune competente. Nell’area riservata del portale l’utente può inoltre consultare lo stato di avanzamento della richiesta presentata e indicare un indirizzo mail su cui ricevere gli aggiornamenti.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori