
Dall’esame del monitoraggio avviato congiuntamente tra Guardia di Finanza e ARERA nel 2021, è emerso che dopo l’arresto dovuto alla pandemia, è tornata a salire a 18,2 milioni di euro la cifra contestata per infrazioni ed evasione delle imprese.
Nel dettaglio, le contestazioni hanno riguardato gli sconti di prezzo a favore delle imprese energivore e il rispetto delle regole a difesa del consumatore da parte dei venditori di energia e gas, anche in vista del passaggio al mercato tutelato.
Il protocollo siglato tra GdF e ARERA nel 2003 costituisce un supporto essenziale alle attività di controllo dell’Autorità sia in termini di risorse sia di competenze economico-finanziarie.
Ed infatti, sono state recuperate complessivamente somme per oltre 18 milioni di euro, la maggior parte delle quali legate a costi da riconoscere a vario titolo in tariffa. Poco meno di due milioni di euro invece le somme relative al corrispettivo di funzionamento dell’Autorità non versato.
Nel settore energia elettrica e gas sono state registrate criticità soprattutto per le bollette (tempistica, reclami), gli obblighi di pubblicazione e correttezza dei siti internet dei venditori e la determinazione del fuel mix (ossia la composizione media delle fronti pulite e fossili utilizzate per la produzione dell’energia elettrica venduta ai clienti). Riscontri invece positivi nella predisposizione delle schede di confrontabilità da fornire in fase di sottoscrizione del contratto e nella pubblicazione delle offerte sul Portale Offerte ARERA.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008