
Uno dei metodi più diffusi per il pagamento delle bollette, è la domiciliazione bancaria. Al momento dell’attivazione di un contratto è possibile richiedere al gestore l’addebito delle fatture sul proprio conto corrente e l’invio delle stesse tramite posta elettronica.
Qualora, per problemi tecnici l’attivazione del RID non avvenisse correttamente e l’utente rischiasse in tal modo il distacco della fornitura per mancato pagamento, lo stesso dovrà contattare il fornitore e inoltrare nuovamente il modulo di richiesta di domiciliazione bancaria.
Se il problema si ripresentasse, nonostante la società confermasse il corretto svolgimento della procedura, è necessario inviare una comunicazione scritta all’istituto di credito (tramite raccomandata A/R o tramite indirizzo PEC all’indirizzo PEC), richiedendo l’attivazione della modalità di pagamento prescelta.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008