
Noleggiare un’auto comporta numerose comodità ma anche molteplici insidie. Tralasciando i considerevoli rincari degli ultimi due anni riscontrati dai monitoraggi dell’O.N.F. (Osservatorio Nazionale Federconsumatori), numerose sono le segnalazioni che pervengono agli sportelli della nostra Associazione relativamente a clausole poco chiare nei contratti a “truffe” applicate dalle società di noleggio: compagnie che non permettono il noleggio a utenti sprovvisti di carta di credito, richieste di rimborso per danni non accertati, scarsa trasparenza delle condizioni contrattuali.
Per tutelarsi bastano poche e semplici regole riportate di seguito:
- Prenotazione e metodi di pagamento: accertare le tempistiche, le modalità, se è prevista una cauzione, oltre agli orari di apertura del servizio, in caso di ritardo rispetto all’orario di apertura dello sportello e alle regole relative al guidatore (alcune compagnie pongono dei limiti);
- Chilometraggio: verificare che sul contratto sia riportata la dicitura “illimitato”;
- Carburante: le opzioni cambiano a seconda della compagnia pertanto è opportuno accertare la politica della società prima della riconsegna della vettura;
- Franchigia: è importante verificare la protezione prescelta, se completa o parziale, e cosa comprende;
- Optional: catene, seggiolino, navigatore GPS sono solo alcuni dei servizi aggiuntivi che potrebbero far alzare il prezzo finale del noleggio;
- Documenti e contratti: verificare che i documenti di circolazione della macchina siano presenti all’interno dell’auto e che vi siano i numeri di emergenza utili nel Paese di destinazione;
- Multe e penali: verificare che, in caso di contravvenzione, la società non preveda il pagamento di altre penali;
- Controllo dei danni: al momento del ritiro controllare se siano presenti danni o lesioni all’interno e/o all’esterno della vettura, documentarli con foto e farli annotare sul contratto. Seguire la stessa procedura anche al momento della riconsegna, richiedendo un’attestazione scritta su quanto rilevato.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008