.jpg)
Nei giorni scorsi è stato realizzato un attacco hacker nei confronti di circa 50 siti web istituzionali italiani, tra cui quelli del Consiglio Superiore della Magistratura, del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia delle Dogane. L’azione è stata poi rivendicata tramite Telegram da parte del collettivo filo-russo Killnet. La Polizia Postale italiana, insieme alle altre Autorità competenti, è intervenuta per arginare i danni e neutralizzare l’attacco. Nel frattempo la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine su quanto accaduto, avviando così un procedimento che sarà affidato ai pm dell’Antiterrorismo.
Stando a quanto si apprende in queste ore, comunque, non tutti gli attacchi sono andate a buon fine e alcuni dei portali attaccati hanno comunque mantenuto inalterate le proprie funzionalità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008