.jpg)
Il 17 maggio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto “Aiuti” che, tra gli altri, ha stabilito la proroga del bonus sociale energia elettrica e gas.
L’agevolazione viene applicata automaticamente alle famiglie che vertono in condizioni economiche di disagio economico e fisico, con un ISEE inferiore a 12mila Euro, oppure ai nuclei familiari numerosi (con almeno 4 figli).
L’applicazione del bonus non prevede mai il trasferimento di denaro, ma viene riconosciuta sotto forma di sconto sulle bollette di luce e gas, determinato periodicamente dall’ARERA, in modo da far conseguire all’utente un risparmio medio di circa il 30% per il settore elettrico e di circa il 15% per il gas.
Lo sconto, che può essere anche retroattivo, verrà quindi applicato per il periodo 1° aprile – 31 dicembre 2022: per le famiglie che hanno già pagato le fatture verrà compensata la differenza nei bollettini futuri, in caso contrario, se le bollette non sono state pagate, verranno rideterminate le somme nelle fatture, come se il bonus fosse stato applicato precedentemente.
Per usufruire dell’agevolazione gli utenti dovranno, ogni anno, compilare la DSU (richiesta di attestazione ISEE).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008