
L’ARERA, con la Delibera n. 209/2022/R/com (consultabile sul sito www.arera.it ), stabilisce le modalità di calcolo della voce “Consumo annuo” relativo agli ultimi 12 mesi, introduce la “Spesa annua sostenuta” che somma le ultime 12 mensilità e il “Codice offerta”, e cioè un numero identificativo utile per rintracciare in modo semplice le informazioni relative alla propria offerta e confrontarla con le altre presenti sul mercato.
Inoltre, i venditori sul mercato libero dovranno rendere chiara la distinzione tra le voci di spesa “oneri di sistema” e “trasporto e gestione del contatore”.
L’obiettivo è quello di approfondire il contenuto informativo della bolletta sintetica, per renderla più coerente con le informazioni riportate all’interno del “Portale Offerte”, del “Portale Consumi” e del nuovo “Codice di condotta commerciale”, nonché per integrare le informazioni con elementi utili per offrire maggiore consapevolezza, capacità di verifica e confrontabilità.
La Delibera prevede poi anche una serie di novità di seguito evidenziate.
Nel dettaglio, i venditori dovranno inserire la data di scadenza del contratto, se prevista, e l’indicazione di almeno una delle modalità di attivazione del Servizio Conciliazione ARERA o di eventuali altri organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie, ai quali il venditore medesimo si impegna a partecipare per l’esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione da parte del cliente.
Infine, i venditori dovranno obbligatoriamente inserire nella bolletta, il link alla pagina web di ARERA per il consumatore, con le informazioni su: “Portale Offerte luce e gas”, allo “Sportello per il consumatore Energia e Ambiente” e al “Portale Consumi”.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008