.jpg)
Da alcuni giorni è online il sito web www.incentivi.gov.it, in cui è possibile consultare tutti gli incentivi stanziati a favore di utenti e aziende. A ciascuna agevolazione è dedicata una scheda di approfondimento, in cui è possibile visualizzare la procedura da svolgere per ottenere il bonus e l’ammontare economico di quest’ultimo nonché i requisiti per l’accesso, le date di operatività, le modalità di compilazione e presentazione della modulistica e, per le imprese, le specifiche tecniche, i costi ammessi e l’ambito territoriale. Il motore di ricerca delle agevolazioni sul sito web è stato organizzato in modo da consentire una ricerca per profilo (quindi per visualizzare i bonus destinati ad una specifica categoria di visitatori tra imprenditori, enti o cittadini), per categoria di interesse o per parola chiave.
Il portale è stato realizzato con l’obiettivo di fornire a cittadini e aziende uno strumento di orientamento nel vasto panorama degli incentivi statali, il cui volume peraltro è notevolmente aumentato grazie alle agevolazioni introdotte in periodo pandemico proprio per sostenere la popolazione e il mondo imprenditoriale in una fase socioeconomica particolarmente complessa e per favorire la ripresa.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008