L’Antitrust presenta la relazione sull’attività condotta nel 2021

2021-07-22


Nei giorni scorsi l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha presentato la relazione sull’attività svolta nell’anno 2021. Nel documento è stata evidenziata la centralità attribuita all’azione svolta a tutela del consumatore nella repressione di comportamenti e condotte volti ad approfittare della accresciuta vulnerabilità degli utenti nel contesto pandemico. Tali interventi si sono dispiegati principalmente nei confronti di professionisti operanti nella produzione e commercializzazione di sanificatori d’aria e/o di dispositivi di protezione e di operatori del trasporto aereo, ferroviario e su autobus (per la cancellazione dei viaggi, la limitazione dei servizi e l’aumento dei prezzi in ragione dell’emergenza sanitaria) nonché verso alcune aziende della Grande per l’incremento dei prezzi applicati alla vendita al dettaglio di prodotti di prima necessità durante il periodo di lockdown. Questa attività si è aggiunta alle tradizionali linee di intervento dell’Authority in materia di pratiche commerciali scorrette, concorrenza e clausole vessatorie, in particolare nel quadro dell’e-commerce e della sicurezza dei dati personali dei consumatori nelle transazioni online.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori