
Le cancellazioni dei voli sono ormai all’ordine del giorno. Nonostante i sacrifici economici, la voglia di partire dei consumatori, la necessità di riprendere a viaggiare risollevando così il settore turistico, numerose sono le problematiche riscontrate in questo primo periodo estivo: tra le maggiori, la cancellazione dei voli.
Infatti, per motivi diversi, molte tratte sono state cancellate. In questi casi è bene ricordare che ogni passeggero ha diritto a:
- il rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata;
- l’imbarco su un volo alternativo il prima possibile;
- l’imbarco su un volo alternativo in una data successiva;
- diritto all’assistenza con pasti e bevande e, se l’attesa si prolunga, sistemazione in albergo e trasferimenti (qualora non venisse fornita dalla compagnia aerea tenere prova delle spese sostenute);
- due chiamate telefoniche o inviare dei messaggi.
In specifiche circostanze si ha diritto anche alla compensazione pecuniaria.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008