
In una specifica sezione della Relazione sull’Attività svolta nel 2021 redatta e presentata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sono stati riportati i risultati degli interventi realizzati dalla stessa AGCM nell’ambito della tutela del consumatore. Lo scorso anno sono stati conclusi 97 procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette, violazione della disciplina consumer rights, clausole vessatorie e inottemperanze. A questa cifra si aggiungono altre decine di casi (67) in cui, applicando lo strumento della moral suasion, l’Authority ha indotto gli operatori coinvolti a rimuovere i profili di illiceità contestati, senza quindi che si siano resi necessari ulteriori accertamenti.
Stando ai dati raccolti, risulta che gli utenti ricorrono con sempre maggiore frequenza alla modalità di presentazione di denunce e segnalazioni online tramite il web form dedicato presente sul sito web dell’Antitrust: nel 2021 più di 5.500 moduli sono stati presentati con questa modalità, mentre l’anno precedente la cifra si è fermata poco al di sotto dei 5mila.
Risulta altresì in crescita l’attività ispettiva, condotta sempre in collaborazione con la Guardia di Finanza.
Interventi di rilievo, tra gli altri, sono stati condotti in materia di trasparenza delle offerte di energia elettrica e gas sul mercato libero, di commercializzazione online di prodotti e servizi, di promozione e commercializzazione di dispositivi di protezione, di trasporto aereo, ferroviario, marittimo e su autobus, di servizi idrici, di servizi digitali, postali, finanziari e assicurativi, di utilizzo dei dati personali dei consumatori a fini commerciali, di prodotti agroalimentari e farmaceutici e di servizi sanitari integrativi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008