Phishing: allerta dell’Agenzia delle Entrate su false mail inviate a nome dell’ente di riscossione

2025-07-22


L’Agenzia delle Entrate ha diffuso una comunicazione in cui si esortano gli utenti a prestare particolare attenzione alla ricezione di eventuali email provenienti dall’indirizzo di posta elettronica ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it, in cui si richiede proprio per conto dell’ente la conferma di un presunto pagamento.

L’Agenzia ha precisato che si tratta dell’ennesimo tentativo di phishing, con cui il mittente, con un falso indirizzo mail, tenta di carpire informazioni personali e/o di sottrarre denaro ai malcapitati destinatari del messaggio. Nel testo si invita l’utente a visualizzare la documentazione relativa ad una transazione economica, di cui vengono riportati gli estremi, cliccando su un link o accedendo ad un file allegato.

Le mail in questione, dunque, non sono in alcun modo riconducibili all’Agenzia, che appunto raccomanda a chiunque riceva le comunicazioni in questione di non cliccare nei link presenti nel corpo della mail, di non aprire alcun allegato e di procedere all’immediata cancellazione del messaggio.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori