.jpg)
In attuazione di quanto previsto dal Decreto Semplificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 agosto scorso, è stato emanato dal Ministero del Lavoro il decreto che contiene le nuove disposizioni, in vigore dal 1 settembre 2022, in materia di comunicazioni relative allo smart working da parte del datore di lavoro. Il provvedimento prevede la possibilità per quest’ultimo di trasmettere telematicamente una comunicazione al Ministero del Lavoro per notificare i nominativi dei lavoratori che stiano svolgendo l’attività in modalità agile, inserendo inoltre le date di inizio e di cessazione dello smart working.
La nuova procedura sostituisce quindi il precedente obbligo di comunicazione dell’accordo individuale tra dipendente e datore di lavoro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008