Tessera sanitaria: cosa fare in caso di errore dei dati?

2016-09-22


Nel caso in cui un cittadino riscontrasse dei dati anagrafici sbagliati, tra cui nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita o sesso, sulla propria tessera sanitaria, può richiedere la rettifica.

Nello specifico, i cittadini residenti potranno richiedere la modifica dei dati errati, presso la sede del Comune di residenza, mentre i cittadini non residenti, dovranno recarsi in un qualsiasi Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, presentando un documento d’identità valido.

Per i gli utenti residenti e in possesso di SPID (il Servizio pubblico di identità digitale), CIE (la Carta d’identità elettronica) o CNS (la Carta nazionale dei servizi), è possibile richiedere la correzione dei dati sbagliati anche on line attraverso il servizio “Rettifica dati” disponibile sul sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente del Ministero dell’Interno (www.anagrafenazionale.interno.it).








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori