
L’Istat ha pubblicato il Rapporto sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) posti dall’Agenda 2030 per il nostro Paese. Il report è finalizzato a monitorare i progressi che l’Italia sta realizzando sulla via del raggiungimento degli obiettivi stessi e i risultati già raggiunti in base ad alcuni indicatori specifici.
Per il 50% delle misure adottate è stato riscontrato un miglioramento, in particolare per gli interventi relativi all’utilizzo delle tecnologie informatiche e per gli indicatori che fanno riferimento al consumo responsabile (soprattutto nell’ambito della gestione dei rifiuti). Nel 27% dei casi, invece, è stato riscontrato un peggioramento negli interventi nel settore idrico e delle infrastrutture.
Nel dettaglio, tra le evidenze più rilevanti emergono l’aumento del numero delle famiglie in condizione di insicurezza alimentare, della violenza di genere e del consumo di suolo, la crescita del reddito pro-capite e la riduzione delle emissioni di gas serra e della quota di inquinamento atmosferico, che resta tuttavia elevata nei grandi centri urbani.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008