.jpg)
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre 2022, la direzione centrale della Polizia criminale, ha presentato il report “Il pregiudizio e la violenza contro le donne”.
Dal dossier è emerso che nel periodo tra gennaio e settembre 2022, sono 82 le donne vittime di omicidio e che 71 di queste sono state uccise in ambito familiare/affettivo, di cui 42 per mano del partner/ex partner.
Dai dati Istat relativi alle chiamate effettuate al numero verde 1522, messo a disposizione per il sostegno alle vittime di violenza e stalking, si rilevano informazioni importanti e allarmanti: solo nel primo trimestre dell’anno sono circa 7.814 le chiamate pervenute risultate valide. Circa il 68,9% delle vittime che si sono rivolte al numero verde hanno segnalato di aver subito più tipologie di violenze. Tra quelle più segnalate ci sono quella fisica e psicologica.
Un altro studio ha estrapolato dalla rete dati relativi alle ricerche effettuate on line dalle potenziali vittime sui metodi per difendersi, ma anche dai potenziali carnefici, su come picchiare o stuprare una donna senza conseguenze legali. Dall’indagine emerge che negli ultimi mesi, il totale delle ricerche effettuate su Google in Italia, con le parole “uomo violento” siano state circa 33.000.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008