
Nel periodo delle festività natalizie i Carabinieri dei NAS hanno svolto una capillare operazione di controllo su tutto il territorio nazionale nell’ambito della quale sono stati esaminati quasi 900 aziende operanti nel settore ittico e dolciario e da cui sono emerse irregolarità nelle fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio presso 229 imprese.
Le verifiche hanno portato al sequestro di circa 7,5 tonnellate di prodotti dolciari (nella maggior parte dei casi pandori e panettoni riconfezionati fraudolentemente e venduti come artigianali ma in realtà prodotti a livello industriale) e di 2,3 tonnellate di prodotti ittici (soprattutto a causa della mancata tracciabilità nonché delle irregolari modalità di conservazione dei prodotti) nonché alla contestazione di oltre 530 violazioni penali e amministrative: le sanzioni pecuniarie comminate hanno superato complessivamente i 365mila euro. Le violazioni più gravi e i sequestri più significativi si sono verificati ad Alessandria, Cremona, Perugia, Catanzaro, Napoli, Caserta, Livorno, Latina e Palermo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008