.jpg)
Nel periodo natalizio le attività di controllo sugli alimenti sono state intensificate, con una particolare attenzione sui prodotti che tipicamente si consumano durante le feste. Le ispezioni, che hanno riguardato quasi 900 imprese dislocate su tutto il territorio nazionale, sono state effettuate, in questa occasione, dal Ministero della Salute in collaborazione del Comando Carabinieri per la Tutela della salute. I risultati degli accertamenti hanno rilevato diverse irregolarità soprattutto nel settore dolciario (industriale e artigianale) e ittico. In particolare, sono stati ritirati più di 1700 panettoni e pandori e varate più di 200 sanzioni dovute prevalentemente alla mancata applicazione delle norme igienico-sanitarie opportune.
La situazione più grave si registra nel campo delle imprese che si occupano di prodotti ittici: il 40% delle filiere si sono rivelate irregolari con il conseguente ritiro di circa 2 tonnellate di pesce.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008