
A partire dal primo gennaio del 2024 il Bonus Cultura per i diciottenni verrà sostituito dalla Carta del merito e dalla Carta cultura giovani che conteranno sullo stanziamento di 190 milioni di euro. Il Bonus cultura così come lo conosciamo, e cioè la concessione di beneficiare di 500 euro da impiegare, ad esempio, per l’acquisto di concerti, spettacoli e libri resterà in vigore fino alla fine del 2023. Tutti coloro che hanno compiuto 18 anni nel 2022, potranno fare richiesta del bonus e ottenerlo a partire dal 31 gennaio 2023.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008