.jpg)
A volte, quando facciamo la spesa, può capitare di imbatterci, ad esempio, in confezioni di latte prive dell’indicazione di provenienza e produzione. Questo non sempre deve allarmaci. Infatti, gli obblighi previsti dal decreto origine del 9 dicembre del 2016, prorogato fino al 31 dicembre del 2023 e, in particolare, dall’articolo 6, relativi all’obbligo dell’indicazione dell’origine, non sono applicabili ai prodotti provenienti dall’Unione Europea. Tale normativa riguarda solo i produttori italiani che hanno il dovere di indicare in etichetta il paese di mungitura e condizionamento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008