Attenzione alla nuova truffa su Postepay

2023-03-08


Nelle ultime settimane sono state raccolte molteplici segnalazioni di sms truffaldini ricevuti da utenti Postepay. In particolare, all’interno del messaggio viene richiesto di sostituire la vecchia password con una nuova, attraverso un link che rinvia ad un form in cui inserire i dati personali e quelli che permettono l’accesso all’home banking. In questo modo il conto diventa vulnerabile ai malfattori!

Come capire che si tratta di una truffa?

È facile: vengono richiesti dati di natura personale e credenziali di accesso.

Se un sms o un “presunto” operatore di Postepay S.p.A dovesse richiedere le suddette informazioni, è  al 100% di un tentativo di frode.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori