Il boom dei prodotti surgelati in Italia

2023-03-09


L’IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati) ha condotto un’indagine sulla crescita del consumo effettivo di prodotti surgelati nel nostro paese, iniziata a marzo 2022. Dallo studio è emerso che 9 italiani su 10 scelgono di acquistare surgelati e che arrivano a consumarne circa 16 kg a testa l’anno.

La crescita così significativa delle vendite e dell’impiego di surgelati (bastoncini di pesce, vegetali, patatine fritte, pizze, piatti pronti ecc.) sulle nostre tavole, ha avuto un’accelerazione durante il periodo della pandemia da Covid19, specialmente tra i più giovani.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori