
La Camera di Commercio
dell’Umbria ha condotto un monitoraggio nazionale riguardante l’andamento della
produzione olivicola italiana. L’indagine mostra un notevole crollo di
produttività: l’annata della campagna olearia 2022/2023 ha prodotto il 37% in
meno rispetto alla campagna precedente.
Se questa è la situazione
generale, Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) ha
rilevato, però, forti differenziazioni di andamento a seconda del territorio
regionale preso in esame.
In particolare, è al Sud che si
registrano le perdite più significative, in primis in Puglia, in cui la
produzione si è praticamente dimezzata. Nel Centro Italia la situazione,
invece, è mediamente positiva, soprattutto in Toscana dove si misura un + 27%
rispetto all’annata 2021/2022.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008