
E´ stato pubblicato in questi
giorni il rapporto Istat sulla dinamica demografica in Italia nel 2022. Come
già emerso nelle precedenti rilevazioni, la popolazione è in calo (-0,3%) e si
attesta a quota 58.850.717, con una diminuzione delle nascite (quasi -2%
rispetto al 2021) e un numero di decessi influenzato in misura determinante dai
picchi di caldo verificatisi nei mesi estivi. Per quanto riguarda le evidenze
emerse nelle diverse aree geografiche del Paese, al Nord e al Centro la
diminuzione della popolazione rispetto allo scorso anno risulta comunque
contenuta, mentre il calo è decisamente più marcato nelle regioni meridionali,
con picchi del -0,6% in Campania e Sicilia.
Quasi la metà della perdita della
popolazione (il 46,4%, pari a 83mila individui) avvenuta nel corso dell´intero
anno sia concentrata nel primo trimestre, a dimostrazione di come la pandemia
abbia avuto conseguenze devastanti anche in un periodo in cui la fase più grave
e acuta era in via di superamento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008