L´INPS e le piattaforme di messaggistica istantanea

2023-04-07


L´INPS e le piattaforme di messaggistica istantanea

L´INPS, attraverso le proprie pagine social, ha pubblicato un avviso per gli utenti nel quale viene specificato che non possiede profili istituzionali attivi sulle varie piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp, Telegram, Signal e WeChat.

Pertanto, l'Istituto nazionale della previdenza sociale raccomanda ai cittadini di prestare attenzione ai messaggi che arrivano da questi falsi profili, poiché potrebbero essere finalizzati ad attività fraudolente.   








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori