
E´ stata presentata dall´Istat la
decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, in cui è stata
realizzata una analisi dettagliata dell´andamento nel tempo del livello di
benessere della popolazione in 12 macroaree (lavoro e gestione del tempo nella
vita quotidiana, istruzione e formazione, condizione economica, relazioni
sociali, contesto politico e istituzionale, percezione soggettiva del
benessere, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, creatività e ricerca, ambiente,
innovazione e qualità dei servizi) attraverso specifici indicatori che
consentono appunto di rilevare miglioramenti o peggioramenti.
I valori sono stati inoltre
confrontati con quanto riscontrato nelle indagini condotte nel 2019, quindi con
i livelli pre-pandemia: dal raffronto è emerso che 58 indicatori di benessere
(quindi più del 50%) fanno registrare un miglioramento nell´ultimo anno
disponibile rispetto al livello del 2019. Degli indicatori restanti, quasi il
14% si mantiene stabile, mentre un terzo risulta in peggioramento rispetto ai
livelli pre-pandemici.
Le macroaree sicurezza, qualità
dei servizi e lavoro e gestione del tempo nella vita quotidiana sono quelle in
cui si registra l´avanzamento qualitativo più netto, con oltre il 72% degli
indicatori che risultano in miglioramento, mentre nei settori innovazione, contesto
politico e istituzionale e ricerca e creatività migliorano i due terzi degli
indicatori.
Per contro, quelli delle relazioni sociali, del benessere
soggettivo, dell´istruzione e formazione e del benessere economico sono gli
ambiti in cui invece la maggior parte degli indicatori risulta in
peggioramento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008