
Nei prossimi giorni partirà in
cinque regioni italiane la sperimentazione del sistema IT-alert, il nuovo sistema
di allarme pubblico messo a punto per trasmettere, in caso di calamità naturali
o altre situazioni di emergenza, messaggi con informazioni utili ai telefoni
cellulari presenti nell´area geografica coinvolta. Una volta raggiunta la piena
operatività, il sistema, gestito dalla Protezione Civile, andrà ad integrare i
meccanismi già esistenti per la comunicazione di indicazioni ai cittadini in
caso di eventi calamitosi.
Il calendario dei test prevede il
coinvolgimento della Toscana nella giornata del 28 giugno, della Sardegna il 30
giugno, della Sicilia il 5 luglio, della Calabria il 7 luglio e
dell´Emilia-Romagna il 10 luglio. In tutte le regioni coinvolte, il test
avverrà intorno alle ore 12 con l´invio, appunto, di un messaggio di prova che,
per ovvie ragioni, non comunicherà alcun dettaglio su eventuali rischi e
comportamenti da adottare.
La sperimentazione proseguirà
anche nei prossimi mesi ed è prevista la conclusione dello svolgimento dei test
in tutta Italia entro la fine dell´anno.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008