
I Carabinieri del NAS di
Lecce, relativamente ai controlli per la verifica del rispetto della normativa
su prodotti, hanno sequestrato 1000 confezioni di oggetti e sostanze pericolose
per un ammontare di circa 5000 euro.
I prodotti maggiormente ritenuti
non idonei sono le apparecchiature elettriche/elettroniche e i profumatori a
combustione per ambienti, spesso privi in etichetta delle indicazioni in lingua
italiana e delle previste informazioni di sicurezza.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008