Bonus psicologo prorogato per tutto il 2024. Aumentati gli importi previsti per le fasce di reddito aventi diritto all´agevolazione

2023-12-01


In accordo con il Ministero dell´Economia e con la Conferenza Stato - Regioni, il Ministero della Salute ha disposto l´erogazione del bonus psicologo per l´anno 2023, rendendo quindi strutturale l´agevolazione introdotta in via sperimentale durante la pandemia. Il decreto, che stanzia 5 milioni di euro per il 2023 e 8 milioni per il 2024, ha aumentato gli importi previsti per le diverse fasce di reddito aventi diritto al bonus rispetto a quelli precedenti. Il contributo stanziato è di 1.500 euro per gli utenti con reddito ISEE inferiore a 15mila euro, di 1.000 euro per coloro i quali presentino un reddito ISEE compreso tra 15mila e 30mila euro e di 500 euro per i redditi ISEE tra 30mila e 50mila euro. Per tutti gli aventi diritto è fissata una soglia di massimo 50 euro per ogni seduta.

L´agevolazione, riconosciuta una tantum, può essere presentata sulla piattaforma Inps nella sezione dedicata e deve essere utilizzata entro 270 giorni dalla data di accoglimento della domanda.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori