
L´Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), attraverso
un´ingiunzione del Comitato di Controllo, ha censurato lo spot delle patatine
Amica Chips, diffuso in tv e via web, in seguito a numerose segnalazioni da
parte di consumatori e consumatrici. Lo IAP ha ritenuto la campagna pubblicitaria
ambientata in un convento di suore, in contrasto con l´articolo 10 del Codice
di Autodisciplina Pubblicitaria, relativo alle Convinzioni morali, civili,
religiose e dignità della persona.
Lo sport è stato considerato lesivo delle convinzioni
religiose: nella pubblicità un gruppo di suore novizie si dirigono verso
l´altare della chiesa di un convento per ricevere la comunione e al posto
dell´ostia, il sacerdote distribuisce patatine. Nel frattempo un´altra suora
mangia le patatine direttamente dal sacchetto. Lo slogan che accompagna tutta
la campagna pubblicitaria è "Amica Chips il divino quotidiano".
Secondo il Comitato di Controllo la campagna pubblicitaria è
lesiva del sentimento religioso delle persone e per questo ne ha chiesto la
cessazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008